Blanche Monnier (1 marzo 1849 – 13 ottobre 1913), conosciuta anche come La Séquestrée de Poitiers (La prigioniera di Poitiers), fu una donna francese tenuta prigioniera segretamente dalla sua stessa madre e dal fratello per 25 anni in una stanza in condizioni disumane.
Biografia:
Gioventù e famiglia: Blanche Monnier proveniva da una famiglia borghese rispettabile di Poitiers, in Francia. Sua madre, Madame Louise Monnier, era una vedova benestante e rispettata nella società.
La prigionia: Nel 1876, all'età di 27 anni, Blanche espresse il desiderio di sposare un avvocato, considerato da sua madre non all'altezza del suo status sociale. La madre, Louise Monnier, si oppose fermamente al matrimonio. Invece di permettere alla figlia di sposarsi, Louise, con la complicità del figlio Marcel, rinchiuse Blanche in una piccola stanza buia nella mansarda della loro casa.
Scoperta: Blanche rimase rinchiusa per 25 anni. Il 23 maggio 1901, la polizia di Poitiers ricevette una lettera anonima che denunciava la situazione: "Signore procuratore generale, ho l'onore di informarvi di un evento eccezionalmente grave. Parlo di una zitella che è rinchiusa in casa di Madame Monnier, denutrita e che vive su una lettiera marcia da venticinque anni." La polizia fece irruzione nella casa e trovò Blanche in condizioni deplorevoli.
Condizioni di prigionia: Blanche era rinchiusa in una stanza buia e sporca, coperta di escrementi e resti di cibo. Era gravemente malnutrita e non aveva visto la luce del sole per 25 anni.
Conseguenze: La madre di Blanche, Madame%20Louise%20Monnier, fu arrestata poco dopo, ma morì 15 giorni dopo l'arresto, prima di poter essere processata. Suo fratello, Marcel%20Monnier, fu inizialmente condannato, ma in seguito assolto in appello, poiché si argomentò che non aveva fatto nulla per fermare sua madre e che semplicemente obbediva ai suoi ordini.
La vita dopo la liberazione: Dopo essere stata liberata, Blanche fu portata in un ospedale psichiatrico, dove rimase fino alla sua morte nel 1913. Soffriva di disturbi mentali e fisici causati dai lunghi anni di isolamento.
Significato:
La storia di Blanche Monnier è un caso estremo di abuso e prigionia, diventato un simbolo di violenza%20domestica e di controllo%20parentale. Ha suscitato indignazione in tutto il mondo e ha sollevato questioni importanti sulla libertà individuale, la giustizia e la protezione delle persone vulnerabili. Il caso rimane un promemoria della necessità di vigilare e denunciare situazioni di abuso e privazione della libertà. La sua storia è stata oggetto di libri, film e documentari.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page